LA TELEVISIONE |
Dalla fine degli anni 50 a oggi, la televisione ha assunto un ruolo sempre più preminente nella vita degli italiani. Il televisore si è trasformato da oggetto di lusso posseduto da poche famiglie e da locali pubblici nell'elettrodomestico centrale di una casa. Le trasmissioni in Italia furono iniziate dalla RAI (Radio Audiovisione Italiana) nel 1954 e da allora hanno costituito un elemento fondamentale della vita nazionale: la politica, il costume e la stessa lingua italiana sono state così radicalmente influenzate dalla televisione che è possibile annoverare la televisione tra i principali fattori che hanno contribuito alla realizzazione dell'unificazione linguistica e culturale della penisola.
|
Il sistema della televisione offre ai telespettatori una grande varietà di programmi. In ogni momento della giornata sulle diverse reti si possono vedere film, documentari, telegiornali, spettacoli di intrattenimento.