GLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI

in "La depressione"

 

I. La presentatrice del TG1

Depressione, il male di vivere, colpisce un numero sempre maggiore di persone, soprattutto giovani, giovani come Alessandra. La sua storia culminata nel suicidio è stata raccontata dal nonno, il noto giornalista parlamentare Vittorio Orefice, nel libro Il male d'esistere, presentato a Roma con la partecipazione, fra gli altri, del presidente della camera, Luciano Violante. Sentiamo il ricordo affettuoso di Alessandra nelle parole di Vittorio Orefice.

...

III. Intervista con Vittorio Orefice

Domanda: Perché una ragazza di 23 anni, intelligente, bella, con una famiglia solida, decide di togliersi la vita?

Risposta: E' un mistero. La risposta la può dare solo il Padre Eterno. Però bisogna tener presente che un depresso si trova nelle stesse condizioni di un ammalato di AIDS. Come l'ammalato di AIDS perde le difese immunitarie biologiche, il depresso perde le difese immunitarie psicologiche.

Domanda: Qual'è il ricordo di Alessandra, il più caro, che porta con sé?

Risposta: Mah ... i più cari sono quelli del suo sorriso. Alessandra era una ragazza meravigliosa: era bella; era dolce; aveva gli occhi azzurri. La ricordo così.