LA TABACCHERIA |
![]() |
La tabaccheria è un negozio, in genere di piccole dimensioni, nato per controllare la vendita di prodotti che nel passato erano monopolio dello Stato Italiano: il sale, i tabacchi ed i valori bollati (francobolli e marche da bollo per i documenti ufficiali).
La tabaccheria, oggi, è un negozio in cui si va di solito per comprare sigarette, tabacco, fiammiferi ed accendini, o francobolli e marche da bollo. In tabaccheria si trovano, però, anche gli articoli di cartoleria, le schede telefoniche, i biglietti dell'autobus, le pellicole per le macchine fotografiche, le carte da gioco, le schedine per giocare al Totocalcio e al Totip ed i biglietti delle lotterie nazionali, oltre ad alcuni prodotti di igiene personale (sapone, shampoo, schiuma da barba) e a dolciumi come caramelle, lecca-lecca e gomme da masticare.
![]() |
La tabaccheria è forse il negozio più diffuso in Italia: ce ne sono moltissime in ogni città e non mancano neppure nelle stazioni ferroviarie, negli areoporti o addirittura negli ospedali. Per trovare una tabaccheria basta cercarne l'insegna, che è uguale in tutta Italia. Attenzione però: quasi tutte le tabaccherie sono chiuse la domenica! |
- Esercizio culturale: La tabaccheria
- Lessico: che cosa comprare in tabaccheria