I VIRGINIANA MILLER

 

I Virginiana Miller nascono a Livorno, in Toscana, nel 1991. Devono il loro strano nome ad una bella pianta dell'orto botanico di Pisa, sotto la quale, appunto, si ritrovano un giorno d'estate per scegliere il nome da dare al gruppo.

 Per i primi sei anni della loro esistenza non fanno altro che trovarsi in una stanzetta a scrivere canzoni che nessuno, sembra, ha la minima intenzione di ascoltare. Soprattutto nella loro città, ogni volta che chiedono di poter suonare in un locale, anche gratis, si sentono rispondere un secco 'no'. Alla vigilia del settimo anno, però, quando sono ormai sfiduciati e depressi, incontrano un ometto piccolo ma con un cuore grande grande, di nome Paolo, che si offre di produrre il loro primo disco, "Gelaterie Sconsacrate", da cui è tratta la canzone "Tutti al mare".  foto virginiana dal giornale

Questo lavoro, uscito nel febbraio del 1997, raccoglie critiche assai lusinghiere, talvolta imbarazzanti. E alla fine del 1998 esce il loro secondo album, "Italia Mobile". Cosi' i Virginiana Miller escono dalla stanzetta e cominciano a girare l'Italia con il loro furgoncino, vanno in televisione, vanno alla radio, fanno le interviste, diventano, insomma, un po' famosi. Non ricchi, ma felici.