La famiglia (un film di Ettore Scola)Parole analoghe |
-Fermi, fermi!
Questa signora con gli occhi celesti è mia madre. Prima di sposarsi studiava canto e cosĪ la sera non mi fa addormentare con le solite ninna-nanne, ma con le romanze e con le arie delle opere liriche.
Zia Mellina, zia Margherita e zia Luisa sono sorelle di mio padre, tutte e tre nubili; e questo è il dottor Giordani, nostro medico di famiglia, scapolo.
Mio nonno. Professore di lettere all'Università di Roma. Rigoroso poeta dilettante. Fiero detrattore del Carducci, del quale ama ripetere: "Il leone repubblicano è diventato il barboncino della Regina".
- Cosa diventerai? Un genio o un imbecille?
Il ragazzo al quale la nonna sta elencando tutti i malanni da eccesso di cibo è lo zio Nicolino, fratello di mia madre, che vive a Macerata ed è in visita per l'occasione.
Il bambino che Adelina tenta di imboccare è mio cugino Enrico, anche lui venuto a festeggiarmi. Però vive a Roma, è figlio dello zio Michele e della zia Ersilia, chiamata dalle mie tre zie, chissà perché, i Fratelli Cairoli.