I PARENTI |
Per parenti si intendono generalmente in Italia tutte le persone con cui si hanno relazioni di parentela, naturale o acquisita, esclusi genitori e figli.
I parenti di primo grado sono:
Attenzione: la parola nipoti indica sia i figli dei figli sia i figli dei fratelli: solo dal contesto si può capire l'esatto legame di parentela.
I parenti di secondo grado sono:
Esistono poi i nomi dei parenti cosiddetti acquisiti, che sono molto diversi dall'inglese: non esiste infatti, in italiano, una locuzione corrispondente a "in-law" che si aggiunga ai nomi di famiglia: ogni termine è diverso e spesso anche gli italiani fanno confusione con tutti questi nomi!
La parola suocera, oltre ad indicare la madre del coniuge, indica anche qualsiasi persona che si interessa di tutto quello che succede intorno a lei, anche quando si tratta di affari che non dovrebbero riguardarla!
Tra i parenti acquisiti possono essere inclusi anche: