I LUOGHI DI RITROVO DEI GIOVANI

 

Una differenza tra la vita dei giovani italiani e quella degli americani deriva dalla conformazione urbanistica delle città e dei paesi italiani. Contrariamente a quelle americane, infatti, le città italiane sono spesso molto antiche e sono costruite intorno ad un centro storico (di solito una piazza nella quale convergono le due strade principali dell'abitato) nel quale si svolge la vita sociale della comunità.

 La piazza principale della città o del paese è un luogo di aggregazione e di incontro tra i giovani nel tempo libero. Un'abitudine dei giovani italiani, in particolare durante l'estate, è quella di incontrarsi prima o dopo cena nel centro con la loro comitiva, il gruppo fisso di amici ed amiche, e da lì poi decidere dove e come passare la sera.

Fai click qui per andare al punto 5