I PAESAGGI

L'Italia è un paese con molti tipi di paesaggio: ogni regione è diversa dall'altra sia per l'ambiente naturale che per i modi in cui l'uomo organizza il territorio. E' importante imparare i nomi dei termini più comuni per descrivere un paese.

 PAESAGGIO NATURALE

I termini geografici sono spesso parole analoghe all'inglese, ma non sempre. Ecco quelli di uso comune:

 la montagna / il monte  mountain
 la catena di montagne  mountain chain
 la collina  hill
 la pianura  plain
 il lago  lake
 il fiume  river
 il mare  sea
 l'oceano  ocean
 il golfo / la baia  gulf / bay
 l'isola  island
 la penisola  peninsula
 il continente  continent

Attenzione: il termine inglese "mountain" corrisponde sia a montagna sia a monte. L'italiano di solito usa indifferentemente i termini quando il senso è generale, ma solo monte (con la maiuscola) quando ci si riferisce a un luogo specifico:

In Italia ci sono molti monti / molte montagne
There are many mountains in Italy
 
A mio padre piace solo il Monte Bianco
My father likes just the White Mountain
 
 
Fai click qui per vedere:

 1- curiosità  2- espressioni idiomatiche con i termini geografici

 
 

PAESAGGIO UMANO

 la città  city
 il paese  town
 il capoluogo  main city
 la capitale  capital
 la regione  region
 lo stato / la nazione  state / nation

 

Fai click qui per imparare i nomi delle regioni e delle principali città italiane.