IL VOCABOLARIO DELLA SCUOLA |
I sistemi scolastici sono diversi in ogni nazione. Fai click qui se vuoi conoscere l'organizzazione della scuola italiana dalle scuole elementari alle medie, ai licei, all'università.
Anche se l'organizzazione è diversa, gli oggetti e le persone che si incontrano a scuola sono molto simili. Eccoti alcune liste di vocaboli utili per parlare della tua esperienza a scuola:
l'alunno / l'alunna the pupil lo studente / la studentessa the student il professore / la professoressa the teacher in middle-/highschool il maestro / la maestra the teacher in grammar school l'insegnante the teacher in general il preside the principal il / la custode the janitor il bidello / la bidella the janitor
![]() |
il quaderno the notebook il libro the book la penna the pen il lapis the pencil i pennarelli the marker le matite pencils
l'evidenziatore the highlighter la riga the ruler il compasso the compass la squadra the square il blocco notes the notebook l'album da disegno the sketchbook
Ci sono molte cose che si possono fare a scuola. Si può andare a scuola ogni mattina o fare forca (to play truant). Ma questo non è bello e neppure prudente, perché, se si fanno molte assenze (absences), alla fine dell'anno si rischia di bocciare (to fail the year).
In classe l'insegnante può dettare (dictate) un compito, spiegare una lezione (cover the material) o interrogare (ask questions), chiamando alla lavagna uno studente o chiedendo se ci sono volontari (volonteers). Mentre l'insegnante spiega o interroga, si possono prendere appunti (take notes) e si può stare attenti (pay attention), oppure ci si può distrarre (be distracted) e chiacchierare (chat) con il compagno di banco (the person seating next).
Alle interrogazioni e nei compiti in classe (class tests) si può essere preparati, rispondere a tutte le domande (questions) e dimostrare di fare sempre i compiti a casa (homework). Ma attenzione: non si deve ripetere a memoria o a pappagallo (know something by heart, without having understood it), si deve sempre capire quello che si studia!
Quando c'è un compito in classe, mentre si aspetta di consegnare (turn in) il compito (the test), si può chiedere il permesso di uscire (permission to leave the room) oppure si può studiare una materia (subject, class) o ripassare (review) la lezione per il giorno dopo.
La scuola può dare molte soddisfazioni. E' molto piacevole prendere un bel voto (get a good grade) o fare una bella figura (to impress the teacher) ad un'interrogazione. Per molti studenti, però, il momento più bello della giornata è quando sentono suonare la campanella (the school bell) e comincia la ricreazione (intermission)!
Fai click qui se vuoi approfondire la tua conoscenza delle espressioni idiomatiche che riguardano la vita della scuola.