IL TELEFONO

 il telefono  telephone
 la cornetta  receiver
 la segreteria telefonica  answer machine
 la cabina telefonica  phone-booth
 il cellulare / il telefonino  cellular phone
 l'elenco telefonico  phone book
 le pagine gialle  business pages

Attenzione: "to telephone" si dice telefonare a:

Ho telefonato alla mia amica Giulia, ma non era in casa
I called my friend Giulia, but she wasn't at home

E' importante ricordarsi della preposizione a. Si può usare anche il verbo chiamare, che non è seguito da preposizione:

Ho chiamato i miei nonni stamattina
I called my grandparents this morning

Quando si telefona a qualcuno bisogna fare il numero (to dial). Il numero chiamato può essere libero (free) o occupato (busy). Se il numero è libero, il telefono comincia a squillare (to ring). Al termine della telefonata bisogna riagganciare / riattaccare (to hang up).

Una telefonata può essere:

Per fare una telefonata urbana è sufficiente il numero di telefono (telephon number). Per le telefonate interurbane bisogna comporre il prefisso (area code), che è diverso da città a città.

Come negli altri paesi, anche in Italia esistono dei numeri che si possono chiamare senza prefisso, uguali in tutta la nazione, per i casi di emergenza:

 

Fai click qui per sapere come si parla al telefono