Il termine inglese "car" ha tre corrispondenti in italiano:
- la macchina, il più colloquiale
- l'automobile
- l'autovettura, il più tecnico
Non tutte le macchine, inoltre, sono uguali. Esistono diversi termini
specifici per descrivere più precisamente un'automobile:
la berlina |
sedan |
la spider |
corvette |
l'utilitaria |
city-car |
la decapottabile |
convertible |
il fuoristrada |
off-road |
la familiare |
station-wagon |
|
|
La macchina è composta da:
- il motore (engine), che la fa muovere
- la carrozzeria (body), che ripara i passeggeri dagli urti e
dal maltempo
Parti esterne della macchina |
la ruota |
wheel |
il faro |
light |
la gomma |
tire |
la freccia |
turn-signal |
lo sportello |
door |
la targa |
plate |
lo specchietto |
mirror |
il paraurti |
bumper |
il finestrino |
window |
il portabagagli |
trunk |
il parabrezza |
windshield |
il serbatoio |
tank |
il tergicristalli |
wiper |
la marmitta |
muffler |
Parti interne della macchina |
il cruscotto |
instrument panel |
il freno |
brake pedal |
il sedile |
seat |
l'acceleratore |
gas pedal |
il contachilometri |
odometer |
la frizione |
clutch |
il volante |
steering wheel |
il freno a mano |
hand-brake |
il cambio |
shift-stick |
la cintura di sicurezza |
safety-belt |
Attenzione: per guidare (to drive)
una macchina in Italia bisogna avere almeno 18
anni, età a cui è possibile prendere la patente
(driver's license) |
|
mettere in moto |
to start the engine |
mettere la retromarcia |
to back up |
mettere la freccia |
to signal a turn |
mettere la prima/seconda etc. |
to shift into first/second gear |
cambiare |
to shift |
accelerare |
to increase the speed |
rallentare |
to slow down |
frenare |
to brake |
curvare / voltare |
to turn |
sterzare |
to steer |
Quando la macchina si rompe bisogna andare dal meccanico. Se invece
i problemi sono solo alla carrozzeria bisogna andare dal carrozziere.