I MEZZI DI TRASPORTO E LA CIRCOLAZIONE
|
Oltre all'automobile, gli altri mezzi
di trasporto che circolano sulle strade sono:
la bicicletta |
bycicle |
il motorino |
scooter |
il tram |
tram-car |
il furgone |
van |
l'autobus |
bus |
il camion |
truck |
la metropolitana |
subway |
il tir |
semi-truck |
il taxi |
cab |
il rimorchio |
trailer |
la moto |
motorbike |
il camper |
recreational vehicle |
La circolazione dei mezzi di trasporto può avvenire su:
- la strada (road, in generale)
- la superstrada (highway)
- l'autostrada (toll road)
In città il limite di velocità è 50
km/h (chilometri orari); fuori città e sulle superstrade si
può andare fino a 90 km/h, mentre sulle autostrade si possono
raggiungere i 130 km/h. |
 |
Chi supera il limite di velocità o chi non ha con sé la
patente (driver's license), il libretto di circolazione (registration),
il bollo (car tax) e l'assicurazione (insurance), può
ricevere la multa (fine) da parte di:
termini utili per la circolazione sulle strade |
il semaforo |
traffic light |
le strisce |
pedestrian crossing |
il segnale stradale |
sign |
il marciapiede |
side-walk |
il posteggio / parcheggio |
parking lot |
l'incrocio |
crossing |
termini utili per la circolazione sulle autostrade |
il casello |
toll-gate |
il pedaggio |
toll-road fee |
la galleria |
gallery |
l'autogrill |
food-plaza |
la stazione di servizio |
gas station |
il viadotto |
road-bridge |
Quando su una strada accade un incidente (accident) si possono
avere:
- la fila (slow traffic)
- la coda (very slow - almost stopped - traffic)
- l'ingorgo (traffic-jam)